Raccontami il tuo libro
2025
Giovanna
Canzano
ENEA
FRANZA
LE BOLLE FINANZIARIE
Giovanna Canzano
Antonino Galloni
Fabio Verna
Guglielmo Quagliarotti
Antonio Grieci
modera
Maria Gravano
sarà presente l’autore
Mercoledì 5 febbraio
2025, H. 16.00
UNIVERSITA’ INTERNAZIONALE PER LA PACE
VIA NOMENTANA 56, ROMA PORTA PIA
si consiglia la
prenotazione, ingresso gratuito
info Giovanna
Canzano 3383275925
raccontamiiltuolibro@gmail.com
www.raccontamiiltuolibro.blogspot.com
ANTONIO GRIECI Coordinatore nazionale OPNI organismo paritetico nazionale imprese - Presidente OBIL organismo bilaterale italiano del lavoro - capo area nazionale F.AGR.I. - Presidente nazionale U.N.DI.CI Unione nazionale per i diritti dei cittadini Segretario generale U.L.P. Unione nazionale dei lavoratori e pensionati.
FABIO VERNA Economista con una maturata esperienza sui mercati finanziari, analista di geopolitica, già professore di Finanza Aziendale (vecchio ordinamento) Analisi Finanziaria (nuovo ordinamento) attualmente Presidente del C.d.A. della JDF & Partner, consulente per l'internalizzazione delle imprese nell'ambito del Piano Mattei
GUGLIELMO QUAGLIAROTTI Nato è a Roma 1943, dopo varie esperienze professionali in alcune delle maggiori testate giornalistiche nazionali, (Il Tempo, Ansa, Giornale d’Italia, Rai tg,), ha lavorato per circa 23 anni al Messaggero (prima in Cronaca e poi per molti anni nelle pagine di Economia) dove, come inviato speciale, ha avuto modo di seguire insieme ai massimi vertici politici ed economici nazionali, (in particolare nelle missioni di ministri e capi del governo organizzate da Confindustria-Ice–Api) i maggiori problemi dell’economia mondiale e dell’internazionalizzazione dei mercati esteri.
Quale esperto di problemi macro economici ha intervistato per diversi lustri i massimi protagonisti dell’industria, commercio artigianato sulle pagine di Eonomia e Finanza del Messagero con particolare riferimento ai settori strategici del commercio internazionale, dell’energia, e delle infrastrutture. È stato tra i primi giornalisti italiani a visitare con l’Enel le maggiori centrali nucleari in Francia e partecipando nel 1978 con il presidente dell’Eni Sette, all’inaugurazione del gasdotto italo-algerino nel cuore del Sara nel 1980.
E’ stato tra i primi giornalisti italiani a raggiungere con l’elicottero dell’esercito i luoghi sconvolti dal terremoto in Irpinia e Basilica. Ha seguito i principali avvenimenti degli anni settanta- ottanta (tra lo scandalo Lockheed a quello della P2, Bankitalia, fino agli anni cruenti del terrorismo, seguendo in prima fila il caso Moro, di cui, in relazione al quale, ricevette il testamento politico dello statista, il comunicato numero 8 delle br . Per questi ultimi servizi giornalistici ha ricevuto tra gli altri il premio giornalistico ‘Il segno del cronista’ da parte della Federazione della Stampa e del Sindacato Cronisti.
Per motivi professionali si è recato nelle zone più disagiate del pianeta: Indocina, Medio Oriente (non solo Egitto Siria e Nord Africa, ma anche Sudan Yemen Quwait etc) dell’Africa (Zauire in particolare ha intervistato i direttori dei parchi Virunga e Goma dopo l’assassinio da parte dei bracconieri della famosa etologa dei gorilla di montagna Dyane Fossey).
Maria Gravano Giornalista e attrice, ha lavorato per skytg24, RAI e altre reti telivisive, si interessa di politica, economia e cultura. È cultore di Geografia Politica ed Economica alla Università Sapienza di Roma. Come attrice in Don Matteo, Un Medico in Famiglia, Reti di Potere, pubblicità tra cui Rio Mare, Shimano, Telecom Impresa Semplice
Giovanna Canzano, originaria della provincia di Caserta, risiede da molti anni a Roma. Da anni studiosa di ebraismo, soprattutto della sua letteratura. Sociologa e blogger, ha realizzato e messo in rete una panoplia di saggi e servizi, privilegiando le tematiche politiche e culturali. Collabora con giornali on-line, e cura dei blog personali, nei quali, oltre a scritti che veicolano il suo personale pensiero, riporta interviste a qualificati esperti nei vari argomenti, sia sotto la tradizionale forma di articolo redazionale che di video, realizzati, oltre che a Roma, nelle località nazionali dove si svolgono eventi di interesse. Attiva a livello culturale, ha organizzato e organizza vari eventi, seminari, convegni, dibattiti su tematiche storiche e di attualità, e presentazione di libri.
Nessun commento:
Posta un commento