Christian Del Pinto
'ARALDI DEL CAOS'
Giovedì 16 ottobre 2025, H: 16.30
UNAR, Sala Italia
via Ulisse Aldobrandi 16, ROMA
Christian Del Pinto
Luisa Gasbarri
Michelangelo De Nes
Giovanna Canzano
Il Caos appare inarrestabile in un Universo che
incessantemente evolve verso uno stato in cui l’Entropia è massima. Esso si manifesta in varie modalità e su
diverse scale, dalle distanze siderali fino alla nanoscopica intimità
dell’animo umano. Molteplici sono i Suoi Araldi, incarnati o eterei, fisici o
psichici, improvvisi o causalmente indotti. È così da sempre e sempre così
sarà, fino a quando innumerevoli strati minerali avranno ricoperto del tutto
ogni forma di vita cancellandone vestigia e ricordo, prima della morte termica
o della deflagrazione finale.
Nel corso della Storia più volte il Caos si è manifestato
nell’area degli Appennini Centrali tra le regioni di Abruzzo e Molise. Gli anni
1349, 1703, 1805 e 2009 sono solo alcuni esempi in cui la popolazione locale si
è dovuta confrontare con l’imponderabilità di eventi ben al di là della propria
quotidianità, ritrovandosi l’esistenza irrimediabilmente cambiata al punto da
dover necessariamente separare un “prima” da un “dopo”. Alcuni hanno vissuto
tali esperienze in modo passivo. Altri - pochi, in verità - ne sono stati,
consapevolmente o no, Araldi. Di questi ultimi parla questo libro.
Tre sono gli episodi fondamentali della vita dell’Autore che
hanno portato alla creazione di tale volume, che segue la prima raccolta di
racconti “Araldi del Sogno”, edita 24 Anni fa dalle Edizioni Tracce di Pescara.
All’età di 9 anni, a seguito dell’esperienza direttamente vissuta del terremoto
dell’Irpinia, abbandona il sogno di diventare astronauta (comune a molti
bambini della “Generazione Goldrake”) e decide di diventare Sismologo,
obiettivo poi effettivamente raggiunto. A 13 anni ha il suo primo incontro con
Howard Phillips Lovecraft quando, con quasi 42 °C di febbre, legge “La casa ai
confini del Mondo”, numero 5 del fumetto Martin Mystere. Infine, a 14 anni ha
la sua “Epifania Metallica” quando, durante una vacanza in Svizzera, riceve in
regalo il vinile di “Killers” degli Iron Maiden.
Questi tre momenti della sua esistenza, seppur in apparenza
slegati l’un l’altro da una logica comune, sono invece necessari per fornire al
lettore un quadro essenziale - ma abbastanza esaustivo - per comprendere la
genesi di questa raccolta contenente una serie di 6 racconti scritti tra il
2010 e il 2012 seguiti da una poesia scritta nel 2022, il tutto prima d’ora
inedito.
E intanto il Caos procede incessante nel suo frattale e
capillare sviluppo.

CHRISTIAN DEL PINTO Nato nel 1971 a Bojano (CB), Dottore in Fisica, Dottore di Ricerca in Sismologia, Geofisico,
Sismologo, Vulcanologo, membro dell’International Seismic Safety Organization (ISSO).
Responsabile Scientifico del Centro Funzionale di Protezione Civile della Regione Molise dal 2006
al 2013, ha progettato e realizzato la Rete di Monitoraggio Sismico a Scala Regionale che ha
quadruplicato la conoscenza dei locali processi sismogenetici. È stato docente dell’insegnamento
integrativo di “Elementi di pericolosità sismica” presso l’Università degli Studi del Molise e
Cultore della Materia per l’Insegnamento di “Semiotica ed Analisi del Linguaggio” nell’Università
degli Studi di L’Aquila. Autore, al di là dell’ambito sismico, di lavori riguardanti l’Araldica, la
Genealogia e le Discipline Antropologiche, è attualmente Docente di ruolo di Scienze Matematiche,
Fisiche, Chimiche e Naturali presso la Scuola Secondaria di I Grado “F. Savini” di Teramo. È
inoltre Postdoctoral Research Assistant presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienze
dell’Informazione e Matematica dell’Università degli Studi di L’Aquila, nell’ambito di ricerche
riguardanti l’Intelligenza Artificiale e il Complex Event Processing applicate all’analisi dei dati
sismici, alcune delle quali realizzate in intesa con l’Università di Kanazawa in Giappone. Ha
collaborato e collabora tuttora con Istituzioni Scolastiche, Atenei, Enti Locali, Centri di Ricerca,
Organizzazioni Religiose, Associazioni d’Arma, Testate Giornalistiche e Case Editrici per la
realizzazione di progetti e lavori riguardanti soprattutto la divulgazione scientifica e la didattica
delle scienze, in particolare in merito alla diffusione della cultura della prevenzione. È infine Autore
delle raccolte di racconti “Araldi del Sogno” (Tracce Edizioni, Pescara, 2001) e “Araldi del Caos -
Racconti Sismici” (Edizioni Tempo Libero, Teramo, 2025)
LUISA GASBARRI saggista, sceneggiatrice, docente di creative writing, è studiosa di storia delle donne e si occupa da anni di Femminino sacro ed esoterismo femminile. Ha inaugurato nel 2005 il genere noir shocking con il romanzo "L’istinto innaturale" ed è autrice di racconti apparsi in volume per diverse case editrici. Ha curato lei stessa antologie di narrativa dedicate a scrittori contemporanei; con la Newton Compton ha pubblicato manuali alternativi come "101 cose da fare in Abruzzo almeno una volta nella vita". Il suo più recente romanzo si intitola "Il male degli angeli" (Baldini+ Castoldi) e racconta uno degli episodi meno indagati dell'occultismo nazista.
Per i suoi meriti artistici e culturali nel 2020 ha vinto il Premio Internazionale di Firenze.

MICHELANGELO DEL NES nasce nel 1978 a Sora, Frosinone dove attualmente risiede. Nel 1996 consegue il
Diploma di Maestro d’Arte Disegnatore in Architettura e Arredamento e nel 1998 anche il Diploma di
Maturità d’Arte Applicata come Disegnatore in Architettura e Arredamento. Nel 2007 consegue la Laurea in
Pittura presso l’Accademia di Belle Arti a Roma. Frequenta diversi Master e corsi di formazione avanzata
nel Disegno Industriale e nella Grafica Digitale 2D e 3D, specializzandosi e approfondendo tecniche di
Reverse Engineering , Rapid Prototyping e Realtà Virtuale, Realtà Aumentata e Realtà Mista.
Ha collaborato con diverse realtà ed aziende nell'ambito del restauro architettonico (consolidativo e
conservativo), dell'interior design e della decorazione pittorica (antica e moderna). Nell'ambito della
grafica, dell'illustrazione e del fumetto, ha collaborato con case editrici ed enti istituzionali (Comuni, ProLoco, Provincia di Frosinone, Asl Frosinone, Regione Lazio) per la realizzazioni di loghi, produzioni
multimediali, libri e prodotti editoriali.
E' l'autore del Book-trailer, della copertina e delle Illutrazioni presenti nel libro "Araldi del Caos" di
Christian del Pinto - Tempo Libero Edizioni (2025).
