venerdì 26 settembre 2025

BRUNO J. POGGI 'L'ultima frontiera'


     




 

                              GIOVANNA CANZANO                               presenta il nuovo libro di

 BRUNO J. POGGI

'L'ultima frontiera'

con 

Luciano Ghelfi

Quirinalista del TG2

 Victor Nunzi

Leggerà alcuni brani del libro

Sarà presente l’autore

 Giovedì 16 ottobre 2025, H. 18.30

UNAR, Sala Italia

via Ulisse Aldrovandi 16, ROMA

Quando la giornalista Susanna Pavoni viene trovata strangolata, il commissario Franco Tarascio si ritrova invischiato in un’indagine che supera ogni logica. Un dossier segreto rivela l’esistenza di una loggia massonica internazionale, I Guardiani dell’Arca, formata da figure ai vertici del potere mondiale. Tra omicidi, codici biblici e misteri cabalistici, Tarascio e il suo amico Luzzati cercano la verità: un manufatto leggendario, l’Arca di Noè, nascosta nel cuore di Roma. Un thriller che fonde politica, religione ed esoterismo in un crescendo mozzafiato.

BRUNO J. POGGI è nato a Bologna è un esperto di comunicazione. Vanta un'esperienza pluridecennale nel campo dei sondaggi e della comunicazione politica. È autore di numerosi saggi tra i quali La Repubblica dei sondaggi (Franco Angeli) e Parole intonate (Efesto editore).  Nell’ anno 2018 pubblica il libro Parole intonate- Manuale Teorico- Pratico dell’ arte di parlare in pubblico( Ed. Efesto- Roma); nel 2019 pubblica il libro Carissimi elettori, con la Casa Editrice Minerva e ne 2020 pubblica il saggio  Baruch- Abbà - Gli elementi fondamentali dell’ Ebraismocon la Casa Editrice Efesto di Roma. Nel 2020 fonda e dirige la Yeshivà Tiferet Ha- Torah, scuola on-line di cultura Ebraica e nel 2022, viene nominato Presidente di AtidYa, associazione per la diffusione della cultura ebraica in Italia. Nel 2021 pubblica il libro Il giorno più bello - Il matrimonio ebraicocon la Casa Editrice Efesto di Roma e sempre nello stesso anno pubblica il libro Mishpacah - La Famiglia Ebraicacon la Casa Editrice Efesto di Roma. Nell’ anno 2023 viene nominato Direttore della collana editoriale Akshav, dedicata alla cultura ebraica, con la Casa Editrice Efesto. Nel 2023 è nominato CEO della YTHT International, scuola internazionale on-line di cultura ebraica . Nel 2024 pubblica il romanzo a tinte noir Il Mistero delle lettere nascoste, ambientato all’ interno del mondo ebraico, con la Casa Editrice Efesto, disponibile su Amazon e in libreria, sempre per la casa editrice Efesto, pubblica il romanzo giallo Il passato non muore mai

LUCIANO GHELFI Luciano Ghelfi è un giornalista della RAI, associato al TG2, dove si occupa di politica e questioni istituzionali.  Dal 2015 circa è stato nominato quirinalista, ossia inviato/responsabile delle coperture relative al Quirinale e al Presidente della Repubblica. Prima di diventare quirinalista, Ghelfi ha lavorato come giornalista parlamentare, occupandosi spesso di politica interna. La sua carriera alla RAI inizia nel 1991, dapprima al Giornale Radio, e poi con passaggi al TG2 a partire dal 1995.  

VICTOR NUNZI L’autore, Victor Nunzi, classe '89, nasce in Bolivia ed oggi vive a Roma. Dopo gli studi classici, ha conseguito la laurea in Studi Europei. Da sempre appassionato di storia, il ricercatore indipendente, Nunzi nel corso della sua indagine condensata nel libro "La Regalità Degli Dèi" ha analizzato l’opera dell’autore americano Zecharia Sitchin ed approfondito le tematiche relative alla storia del Vicino Oriente antico grazie a specifica letterature di settore. La sua indagine nel campo dell’archeologia misterica si pone come obiettivo quello di una nuova definizione delle antiche cronologie, andando al di là delle ipotesi formulate dallo stesso Sitchin, alla luce delle quali poter comprendere la consecutio degli eventi dal passato. “Quando” è l’avverbio ricorrente nell’approccio di studio e analisi di Nunzi che decodifica documenti alla mano ed etimologia a corredo i fatti e gli eventi dei tempi prima del Diluvio universale. DATA-FATTO-FONTE è l’insostituibile trinomio che accompagna la lettura de "La Regalità Degli Dèi" opera che dal maggio 2022 ha visto Nunzi coinvolto in numerosi eventi in presenza e online, e che, non da ultimo, ha consentito all’autore di ricevere riconoscimenti nazionali ed internazionali.

   

   

    
Bruno Poggi - Giovanna Canzano






giovedì 25 settembre 2025

Christian Del Pinto 'ARALDI DEL CAOS'





Christian Del Pinto
'ARALDI DEL CAOS'

Giovedì 16 ottobre 2025, H: 16.30

UNAR, Sala Italia

via Ulisse Aldobrandi 16, ROMA

Christian Del Pinto

Luisa Gasbarri

Michelangelo De Nes

Giovanna Canzano

Il Caos appare inarrestabile in un Universo che incessantemente evolve verso uno stato in cui l’Entropia è massima.  Esso si manifesta in varie modalità e su diverse scale, dalle distanze siderali fino alla nanoscopica intimità dell’animo umano. Molteplici sono i Suoi Araldi, incarnati o eterei, fisici o psichici, improvvisi o causalmente indotti. È così da sempre e sempre così sarà, fino a quando innumerevoli strati minerali avranno ricoperto del tutto ogni forma di vita cancellandone vestigia e ricordo, prima della morte termica o della deflagrazione finale.

Nel corso della Storia più volte il Caos si è manifestato nell’area degli Appennini Centrali tra le regioni di Abruzzo e Molise. Gli anni 1349, 1703, 1805 e 2009 sono solo alcuni esempi in cui la popolazione locale si è dovuta confrontare con l’imponderabilità di eventi ben al di là della propria quotidianità, ritrovandosi l’esistenza irrimediabilmente cambiata al punto da dover necessariamente separare un “prima” da un “dopo”. Alcuni hanno vissuto tali esperienze in modo passivo. Altri - pochi, in verità - ne sono stati, consapevolmente o no, Araldi. Di questi ultimi parla questo libro.

Tre sono gli episodi fondamentali della vita dell’Autore che hanno portato alla creazione di tale volume, che segue la prima raccolta di racconti “Araldi del Sogno”, edita 24 Anni fa dalle Edizioni Tracce di Pescara. All’età di 9 anni, a seguito dell’esperienza direttamente vissuta del terremoto dell’Irpinia, abbandona il sogno di diventare astronauta (comune a molti bambini della “Generazione Goldrake”) e decide di diventare Sismologo, obiettivo poi effettivamente raggiunto. A 13 anni ha il suo primo incontro con Howard Phillips Lovecraft quando, con quasi 42 °C di febbre, legge “La casa ai confini del Mondo”, numero 5 del fumetto Martin Mystere. Infine, a 14 anni ha la sua “Epifania Metallica” quando, durante una vacanza in Svizzera, riceve in regalo il vinile di “Killers” degli Iron Maiden.

Questi tre momenti della sua esistenza, seppur in apparenza slegati l’un l’altro da una logica comune, sono invece necessari per fornire al lettore un quadro essenziale - ma abbastanza esaustivo - per comprendere la genesi di questa raccolta contenente una serie di 6 racconti scritti tra il 2010 e il 2012 seguiti da una poesia scritta nel 2022, il tutto prima d’ora inedito.

E intanto il Caos procede incessante nel suo frattale e capillare sviluppo.

 


CHRISTIAN DEL PINTO Nato nel 1971 a Bojano (CB), Dottore in Fisica, Dottore di Ricerca in Sismologia, Geofisico, Sismologo, Vulcanologo, membro dell’International Seismic Safety Organization (ISSO). Responsabile Scientifico del Centro Funzionale di Protezione Civile della Regione Molise dal 2006 al 2013, ha progettato e realizzato la Rete di Monitoraggio Sismico a Scala Regionale che ha quadruplicato la conoscenza dei locali processi sismogenetici. È stato docente dell’insegnamento integrativo di “Elementi di pericolosità sismica” presso l’Università degli Studi del Molise e Cultore della Materia per l’Insegnamento di “Semiotica ed Analisi del Linguaggio” nell’Università degli Studi di L’Aquila. Autore, al di là dell’ambito sismico, di lavori riguardanti l’Araldica, la Genealogia e le Discipline Antropologiche, è attualmente Docente di ruolo di Scienze Matematiche, Fisiche, Chimiche e Naturali presso la Scuola Secondaria di I Grado “F. Savini” di Teramo. È inoltre Postdoctoral Research Assistant presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica dell’Università degli Studi di L’Aquila, nell’ambito di ricerche riguardanti l’Intelligenza Artificiale e il Complex Event Processing applicate all’analisi dei dati sismici, alcune delle quali realizzate in intesa con l’Università di Kanazawa in Giappone. Ha collaborato e collabora tuttora con Istituzioni Scolastiche, Atenei, Enti Locali, Centri di Ricerca, Organizzazioni Religiose, Associazioni d’Arma, Testate Giornalistiche e Case Editrici per la realizzazione di progetti e lavori riguardanti soprattutto la divulgazione scientifica e la didattica delle scienze, in particolare in merito alla diffusione della cultura della prevenzione. È infine Autore delle raccolte di racconti “Araldi del Sogno” (Tracce Edizioni, Pescara, 2001) e “Araldi del Caos - Racconti Sismici” (Edizioni Tempo Libero, Teramo, 2025)

     

LUISA GASBARRI saggista, sceneggiatrice, docente di creative writing, è studiosa di storia delle donne e si occupa da anni di Femminino sacro ed esoterismo femminile. Ha inaugurato nel 2005 il genere noir shocking con il romanzo "L’istinto innaturale" ed è autrice di racconti apparsi in volume per diverse case editrici. Ha curato lei stessa antologie di narrativa dedicate a scrittori contemporanei; con la Newton Compton ha pubblicato manuali alternativi come "101 cose da fare in Abruzzo almeno una volta nella vita". Il suo più recente romanzo si intitola "Il male degli angeli" (Baldini+ Castoldi) e racconta uno degli episodi meno indagati dell'occultismo nazista. 
Per i suoi meriti artistici e culturali nel  2020 ha vinto il Premio Internazionale di Firenze.



                                                            

MICHELANGELO DEL NES   nasce nel 1978 a Sora, Frosinone dove attualmente risiede. Nel 1996 consegue il Diploma di Maestro d’Arte Disegnatore in Architettura e Arredamento e nel 1998 anche il Diploma di Maturità d’Arte Applicata come Disegnatore in Architettura e Arredamento. Nel 2007 consegue la Laurea in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti a Roma. Frequenta diversi Master e corsi di formazione avanzata nel Disegno Industriale e nella Grafica Digitale 2D e 3D, specializzandosi e approfondendo tecniche di Reverse Engineering , Rapid Prototyping e Realtà Virtuale, Realtà Aumentata e Realtà Mista. Ha collaborato con diverse realtà ed aziende nell'ambito del restauro architettonico (consolidativo e conservativo), dell'interior design e della decorazione pittorica (antica e moderna). Nell'ambito della grafica, dell'illustrazione e del fumetto, ha collaborato con case editrici ed enti istituzionali (Comuni, ProLoco, Provincia di Frosinone, Asl Frosinone, Regione Lazio) per la realizzazioni di loghi, produzioni multimediali, libri e prodotti editoriali. E' l'autore del Book-trailer, della copertina e delle Illutrazioni presenti nel libro "Araldi del Caos" di Christian del Pinto - Tempo Libero Edizioni (2025).