venerdì 7 febbraio 2025

ISABELLA LOPARDI 'Mara diventa un alieno'

 


ISABELLA LOPARDI  

'Mara diventa un alieno'

Raccontami il tuo libro 

2025

Giovanna Canzano

INTERNO 4 

VIA DELLA LUNGARA 44 

ROMA TRASTEVERE 

Domenica 9 febbraio 2025  

H. 16.00

ISABELLA LOPARDI

'MARA DIVENTA UN ALIENO'

Chiara Pavoni

Giovanna Canzano

Luisa Gasbarri

Evaldo Cavallaro

Bruno Poggi

sarà presente l’autrice

Isabella Lopardi

interverrà l'editore

Elita Di Girolamo

 

www.raccontamiiltuolibro.blogspot.com

si consiglia la prenotazione, ingresso gratuito

info Giovanna Canzano 3383275925

raccontamiiltuolibro@gmail.com


Si parla di un tema unico e vasto come la diversità, sviluppata in una sorta di saggio romanzato a livello esistenziale, quasi autobiografico su una malattia. Creare una dimensione illusoria per raccontare in maniera più accessibile a tutti la storia difficile di una persona malata, che alla fine non si deve sentire sbagliata, ma unica nella sua diversità, tale da renderla speciale.
Mara, una protagonista tredicenne che esorcizza la sua malattia, i suoi dubbi, problemi, pensieri, le sue gioie e i suoi dolori. Diventa ognuno di noi e ognuno di noi diventa un po’ lei. Inoltre, un puzzle onirico viene fuori dalla trama e dai personaggi.
L’autrice insegna ai lettori a soffermarsi sul fatto che non bisogna isolarsi se si ha una diversità, magari non andremo bene al mondo, per intendersi la Terra, ma ci sarà da qualche parte qualcuno che accetta il nostro essere diversi. Il diverso, non venendo accettato sulla Terra, forse troverà da altre parti i propri simili e chi lo accetterà, magari proprio fra altri alieni come lui. Il diverso non è sbagliato, ma unico nelle sue cicatrici o in qualsiasi altra diversità che lo caratterizza.

Isabella Lopardi è nata, il 19 giugno 1974, come un caleidoscopio alla ricerca della luce: senza di essa, la fantasmagoria di immagini è una mera raccolta di tasselli colorati. Ama comunicare a più livelli: voce, parola scritta, immagini e codici informatici. Ama i bambini e i loro universi. Coltiva il dubbio come regola di vita, presta attenzione al genere umano per via di un interesse spiccato. Il mondo è qualcosa di cui prendersi cura. Pubblicista da marzo 2000 e redattore editoriale, laureata con lode in Management e comunicazione d'impresa, dopo una triennale conseguita con lode, è insegnante per passione, in Filosofia e scienze umane. Parla inglese e francese, impara il tedesco. Prima di concepire il suo romanzo, ha lavorato a libri d’altri. A cinquant’anni, ha la ferma volontà di sperimentare un’angolazione nuova.

Luisa Gasbarri saggista, sceneggiatrice, studiosa del pensiero gender e docente di creative writing, ha inaugurato nel 2005 il genere noir shocking con il romanzo L’istinto innaturale. Autrice di racconti apparsi in volume per diverse case editrici, ha curato lei stessa antologie di narrativa dedicate a scrittori contemporanei. Con la Newton Compton ha pubblicato con successo nel 2010 il manuale 101 cose da fare in Abruzzo almeno una volta nella vita. Dialoga costantemente con i lettori dalle pagine del mensile «La Dolce Vita», che ospita da anni la sua rubrica, Scritto sul Kuore. IL MALE DEGLI ANGELI Rostock, febbraio 1935. Un ufficiale delle SS viene mandato da Berlino per un sopralluogo che ha ben poco di ordinario: un incendio ha distrutto la scuola fino alle fondamenta. Terrorizzata, la maestra sostiene che a scatenare il fuoco sia stata un'orfana di dieci anni. E senza alcuno strumento. Roma, oggi. Sara Wolner, trentatré anni, carriera singolare e temperamento insofferente, soprattutto verso le tradizioni della sua famiglia di origine ebrea, trova che ci sia qualcosa di insolito nel tragico incidente di laboratorio di cui è stata vittima una studentessa italiana a Rostock. Il suo istinto le dice che le similItudini con altri episodi recenti sono troppe: donne torturate, e poi bruciate. Bruciate come carta... E se si trattasse di omicidi rituali?  ©2020 Baldini & Castoldi Srl 

Evaldo Cavallaro nato a Milano, laureato in psicologia, è Ipnologo, Formatore, Life Coach & Reiki Master, oltre che Presidente AIEC Onlus (Associazione Italiana per l’Educazione delle Comunità) e Consigliere di AEREC (Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali). Evaldo Cavallaro è stato nominato ambasciatore di pace dall’UPF (Universal Peace Federation).

BRUNO POGGI Esperto di ebraismo e cultura ebraica ha già pubblicato per conto della casa editrice Efesto i volumi 'Parole intonate' e 'Baruch abbà - Gli elementi fondamentali dell'ebraismo'. E' anche direttore di 'Akshav' la collana della casa editrice Efesto dedicata alla storia, alla religione ed alla cultura ebraica. Ha pubblicato per la casa editrice Efesto due romanzi gialli: Il mistero delle lettere nascoste e Il passato non muore mai

Elita Di Girolamo Fondatrice della Atile edizioni. Laureata in lettere moderne all’università “La Sapienza” di Roma. Ha lavorato per anni in diverse case editrici romane come editor. La sua cultura letteraria si fonde con la sua profonda identità di curiosa osservatrice della vita e di tutte le sue sfaccettature. La sua spiccata sensibilità e l’innumerevole quantità di libri letti sin dall’infanzia le permettono di entrare sin da subito in empatia con il mondo degli autori. Riesce a carpire le sfumature più nascoste di un testo e stabilire quali sono gli autori che hanno le carte in regola per avere un futuro in ambito letterario. 

 

 


Nessun commento:

Posta un commento