RACCONTAMI IL TUO LIBRO
Giovanna Canzano
VITO BRUSCHINI
Enea Franza
Fabio Verna
Nino Galloni
Marco Saba
Guglielmo Quagliarotti
DELLA
PACE
ROMA PORTA PIA
Martedì 8 aprile 2025 H 15.30
La
giovane Marion, un’aspirante scrittrice con un particolare talento come
ricercatrice di fonti storiche, viene incaricata dal celebre scrittore Michel
Constantin di effettuare per lui delle ricerche sulla Rivoluzione francese per
un saggio che sta scrivendo. Ottenuta l’autorizzazione a entrare nell’Archivio
vaticano, durante il lavoro Marion si imbatte in un manoscritto in tedesco,
firmato nientemeno che da Victor Hugo. Il romanzo, di cui nessuno conosceva
l’esistenza, parla dell’ascesa della famiglia Bergmeyer, degli importanti
banchieri di fine Ottocento. Tuttavia, l’entusiasmo di Marion per la
straordinaria scoperta viene presto oscurato da un evento tragico: tornata a
casa di Constantin per aggiornarlo sulla sua ricerca, trova lo scrittore
assassinato con un’ascia bipenne. Quella di Constantin è solo la prima delle
morti che cominciano a funestare la vita di Marion, una serie di brutali
omicidi che paiono avere un carattere rituale e che sembrano in qualche modo
legati al romanzo perduto di Hugo... e anche a un torbido segreto nascosto nel
passato della stessa Marion.
Vito Bruschini
Giornalista professionista,
dirige la «Globalpress Italia», agenzia stampa per gli italiani nel mondo. Con
la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, The Father. Il padrino dei
padrini; I segreti del club Bilderberg; I cospiratori del Priorato; Rapimento e
riscatto; Miserere. Attentato in Vaticano; Il traditore della mafia: nella
finzione del romanzo si nasconde una storia vera e I banchieri del diavolo. I
fratelli Bergmeyer. I suoi libri sono tradotti all’estero.
Nessun commento:
Posta un commento